Cos’è l’OBN

Cos’è l’Organismo Bilaterale Nazionale

L’organismo bilaterale nazionale delle piccole medie aziende metalmeccaniche (OBN metalsind) è stato costituito in data 25 giugno 2012 a seguito degli impegni assunti con il rinnovo contrattuale  del  3 giugno 2010, Unionmeccanica-Confapi, Fim-Cisl e Uilm-Uil.

L’organismo, che non ha fini di lucro, rappresenta lo strumento per  un ulteriore avanzamento nel processo di costruzione di un compiuto sistema partecipativo tra le parti e si pone l’obiettivo di:

  • realizzare specifiche iniziative di approfondimento e di conoscenza sul settore metalmeccanico  e su materie di comune interesse delle parti
  • realizzare interventi in materia di Welfare.

Le parti istitutive sono le parti firmatarie del CCNL  3 giugno 2010: Unionmeccanica-Confapi,  Fim-Cisl e Uilm-Uil.

A OBN metalsind è inoltre demandata la stampa dei testi contrattuali e ogni azione finalizzata a ciò.

OBN metalsind è finanziato, secondo quanto previsto dal citato CCNL:

  • da un contributo delle aziende di 24 euro annui per ogni dipendente per il 2011 e il 2012. Tale contributo andrà versato entro il 31 dicembre 2012 per l’anno 2011 ed entro il 15 marzo 2013 per l’anno 2012;
  • inoltre per l’avvio e la costituzione dell’OBN, all’atto del primo versamento, è previsto un versamento aggiuntivo di 3 euro una tantum per dipendente.

Sono organi dell’OBN l’assemblea dei soci, il consiglio di gestione,  il presidente e il vicepresidente e il revisore dei conti .

L’iscrizione a OBN metalsind e i relativi versamenti per le aziende rappresentano un obbligo contrattuale.

Documenti:

Statuto OBN – Roma, 25 giugno 2012 pdf

Verbale di accordo per la costituzione dell’Organismo Bilaterale Nazionale – Roma, 25 giugno 2012 pdf

Verbale di accordo per la costituzione dell’Organismo Bilaterale Nazionale – Roma, 10 luglio 2012 pdf

CCNL – Milano, 5 dicembre 2011 (estratti: copertina, pagg. 24-25, 158, 164) pdf